Allergia sintomi e cause
Allergia sintomi e cause: rinite allergica, allergie al polline, asma allergico, dermatite, allergie alimentari, allergie animali, cosa hanno in comune queste patologie e come mai solo alcune persone ne soffrono?
In questo articolo cercheremo di comprendere la reale causa che accomuna l’allergia, comprenderemo i meccanismi secondo la medicina alternativa, quindi mettiti comodo e prosegui a mente aperta, vedrai che alla fine, tutto sarà chiaro.
ALLERGIA SINTOMI E CAUSE: che cosa sono le allergie?
L’essere umano si compone di 2 fattori:
- una componente materiale quindi sostanza solida
- una componente energetica quindi Anima, coscienza.
La medicina Ufficiale negli anni ha investito tantissimo nella parte materiale dell’essere umano (corpo e organi), ed è molto abile nel muoversi all’interno del corpo umano e ogni giorno che passa diventa sempre più informata e preparata. Quindi per la medicina ufficiale le allergie sono delle reazioni del corpo umano nei confronti di determinate sostanze presente negli alimenti, medicinali e nell’ambiente (per chi vuole approfondire → ISSalute).
Tale approccio ha fatto si che per alleviare i sintomi allergici si sia ricorso all’uso della medicina, utilizzando gli Antistaminici e in alcuni casi la vaccinazione. Questo sistema ha migliorato tantissimo la vita ci chi soffre di allergie, tuttavia i casi di guarigione sono stati rarissimi.
Analizzando l’allergia secondo il 2° fattore (energetico), possiamo affermare in modo semplice e comprensibile quanto segue: l’allergia è un programma biologicamente sensato che tutela, protegge l’individuo da una sofferenza. Quando parliamo di sofferenza, dobbiamo pensare a un qualcosa di molto più di un semplice spavento, un dolore da microtraumi, una paura per i ragni ecc.. qui si scende le profondo dell’essere, negli abissi del subconscio, dove risiedono le memorie emozionali di eventi passati vissuti, in questo caso eventi shock drammatici e inaspettato, un dramma emotivo che non ci aspettavamo.
ALLERGIA SINTOMI E CAUSE: storie allergiche
Per comprendere bene l’argomento desidero raccontarvi una mia storia, successa circa 30 anni fa. A quel tempo avevo varie allergie:
- Gatti
- Cani
- Ginepro
- Acari della polvere
Questi allergeni mi creavano quella malattia conosciuta come Rinite allergica, congiuntivite allergica, pruriti alla faringe, nelle orecchie e la bronchite asmatica allergica. Quando era attiva la bronchite asmatica allergica, facevo difficoltà nel respirare, quindi andai con mia madre dal medico il quale, dopo opportune visite, mi prescrisse una terapia di punture di penicillina e pillole antibiotiche. Da quel momento in poi, ogni anno ad ottobre la stessa storia, Bronchite asmatica allergica, terapie e guarigione, tutto per circa 6 anni consecutivi, senza alcun risultato permanente di guarigione.
Un bel giorno stesso periodo, non ebbi più la bronchite, non feci più punture e niente più antibiotici. Cos’era cambiato? Come mai non avevo avuto più quel problema? Era rimasta solo la rinite, la congiuntivite e pruriti insopportabili alla faringe, all’interno del naso e delle orecchie.
Questo assurdo problema mi trasformava in un essere inutilizzabile, quindi decisi di andare da un dottore specializzato, il quale mi prescrisse pillole blu, spray nasali (con la loro assurda dipendenza, ciò messo mesi ad eliminarla), gocce per gli occhi e un vaccino antiallergico specifico.
Da curioso gli feci la mia domanda: con il vaccino svanirà completamente l’allergia?
La risposta fu: “No, lo attenua”.
E per attenuarla, dovevo effettuare una terapia vaccinale da 500 euro circa e senza poter guarire completamente. Ma non è tutto, nel corso del tempo, quando seppi tramite le analisi allergiche che ero allergico agli acari, incominciai ad osservare quando e dove l’allergia si attivasse e notai con stupore che se dormivo a casa, la mattina successiva si attivava l’allergia, se dormivo in albergo o in un luogo fuori da casa mia, il giorno dopo stavo bene.
Sorse spontanea la domanda: gli acari della polvere esistono solo a casa mia?
Ovviamente la risposta è no…quindi, cosa attiva la Malattia?
Questo dubbio attivò in me la curiosità di comprendere sotto un ottica olistica, che cos’è la malattia. Attualmente non prendo più antistaminici, non soffro più di bronchite asmatica allergica, vivo tranquillamente a contatto con gli animali e per quanto riguarda la mia rinite… beh, mi è rimasto ancora un piccolo strascico da eliminare completamente e questo non influisce in alcun modo con il mio attuale stile di vita.
ALLERGIA SINTOMI E CAUSE: il vissuto drammatico
Anni fa all’età di 10 anni, prima del problema allergico, amavo leggere di notte quando tutti dormivano, accendevo la mia lampada da letto e via con la lettura narrativa. Una notte successe un evento particolare, per me inspiegabile, sentii dei passi provenire dalla cucina (in quel momento tutti dormivano), incuriosito dalla anomalia, mi affacciai per dare una sbirciata…e non vidi nulla. Quindi spensi la luce e scivolai sotto le coperte preso dalla paura dell’ignoto.
Questa situazione andò avanti per 2 notti consecutive, stessa sequenza… sentivo i passi, controllavo e poi via sotto le coperte per paura di questo qualcosa che passeggiava in cucina. La terza notte avvenne l’evento che segnò la mia vita… quei passi non si limitarono alla solita passeggiata in cucina, ma presero la direzione verso il mio letto… Immediatamente e senza sbirciare spensi la luce e mi infilai subito sotto le coperte, avevo paura che questo qualcosa potesse attaccarmi.
Nel silenzio delle coperte sentivo questi passi avvicinarsi sempre più nella mia direzione, e giunti vicino al mio letto, dopo 2 secondi di silenzio… partii un urlo pazzesco da questo qualcosa e contemporaneamente nella mia mente si formò una immagine orrenda. In quell’istante subii uno shock drammatico e intenso di paura e spavento. Successivamente.. questo qualcosa si allontanò e da quel momento in poi non vidi, sentii e udii più nulla nel tempo.
Da quell’evento in poi, ogni notte e per molti anni, la notte non dormivo più, vegliavo fino a che mio padre si alzasse per andare a lavoro, alle 04:30 circa, e non appena usciva di casa (coincideva con l’albeggiare), ritornavo a letto e finalmente riuscivo a dormire, in quanto avevo superato la notte (la fase drammatica).
ALLERGIA SINTOMI E CAUSE: analisi di una rinite allergica
In questo momento, per semplicità e comprensione del meccanismo di attivazione del problema, parlerò della rinite allergica. Come abbiamo affermato in precedenza, l’allergia è un programma biologicamente sensato che tutela, protegge l’individuo da una sofferenza vissuta in un momento passato della sua vita.
Questo è il caso della mia storia, l’attivazione del programma biologico e sensato, quindi la Rinite allergica è un forte segnale che abbiamo un conflitto nasale di puzza. Le allergie (programmi di protezione speciali biologici e sensati) sono determinate dalla
presenza di una sostanza, odori, di un luogo o di una visione specifica esistenti al momento dello shock vissuto (ancoraggi mentali o binari conflittuali).
Un conflitto in sospeso che viene continuamente riattivato. Le allergie sono collegate sia a qualcosa che non accettiamo sia a qualcosa che risveglia in noi un ricordo ancorato nella memoria emozionale, quindi diminuisce la sensibilità dell’olfatto, pruriti, gonfiori, starnuti e l’uscita dal naso di liquido sieroso trasparente.
Il primo passo da fare per procedere verso la soluzione del problema è individuare l’evento che ha generato il Conflitto Emozionale, un evento che ha creato uno shock più o meno drammatico e inaspettato, che nel mio caso fu quel qualcosa che si è fermato vicino al letto, emettendo l’urlo. Una volta individuato l’evento, possiamo analizzare lo step successivo all’evento, rimanere in allerta per non essere preso di sorpresa.
In quel periodo di conflitto il cervello ha comandato una ulcerazione delle cavità nasali, il senso biologico è non sentire l’odore, che in questo caso è un binario conflittuale in quanto quella esperienza è stata mentalmente associata all’odore di casa mia. L’indomani, passato l’evento notturno, quindi il conflitto, avveniva la fase di rigenerazione del tessuto ulcerato, quindi pruriti, starnuti e delle croste.
Semplificando durante la fase notturna (conflitto) avveniva l’ulcerazione dei condotti nasali per non sentire l’odore (associazione mentale odore = sofferenza) e durante la fase successiva (diurna) ripristino dei condotti nasali, quindi prurito crosticine e liquido sieroso, chiamata anche rinite allergica, il sistema inizia a sentire gli odori.
ALLERGIA SINTOMI E CAUSE: Quanto dura una reazione allergica?
Indicativamente la fase di guarigione (come in questo caso la rinite allergica) dura più o meno quanto la fase conflittuale. In molti casi, essendoci molti binari conflittuali attivi e sapendo che molte situazioni si vivono nell’immaginazione (anche dopo molti mesi o anni dall’accaduto), spesso viviamo molte recidive conflittuali che riportano in attivo il conflitto, vivendo così in modo pendolante tutta la situazione. E per completezza di informazione, sappiate che la mente non distingue l’immaginazione dalla realtà.
Allergia sintomi e cause: come allieva di grandi maestri come Dr. Roy e Dr. Joy Martina, Doreen Virtue, Isabelle von Fallois e molti altri, dopo dieci anni di esperienza e successi collezionati in ambito professionale, ho deciso di creare questo potente strumento, risolutivo e unico nel suo genere, capace di aiutare l’Essere Umano lungo il suo percorso di cambiamento e crescita personale: “Progetto Guarigione”
Avrei Tantissima voglia di leggere la tua storia, cosa pensi di quanto hai letto.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇️ Clicca qui sotto ⬇️
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!