Anahata Quarto chakra del cuore

ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE

Anahata Quarto chakra del cuore: Anahata è il 4 Chakra e si trova al centro del petto, conosciuto anche come il chakra dell’Amore. Esso è il collegamento centrale di tutti gli altri 6 Chakra principali. Vediamo di seguito tutte le sue caratteristiche e le problematiche associate in casi di malfunzionamento. Alla fine dell’articolo desideriamo donarti il Test sull’efficienza del tuo 4° Chakra.

Se il vostro respiro è in qualche modo costretto, nella stessa misura lo è anche la vostra vita.
(Michael Grant White)

DOVE SI TROVA ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE?

I 7 Chakra

Il 4 chakra prende il nome di Anahata ed è il chakra del cuore. Situato al centro del petto, nella regione cardiaca, proprio all’altezza dell’organo stesso.

È il chakra attorno a cui ruotano tutte le attività fisiche ed energetiche e costituisce il punto di passaggio e di connessione fra i tre chakra inferiori e i tre superiori. Tutti gli altri chakra derivano dunque da questo centro energetico, poiché si ritiene essere la dimora dello spirito e il centro energetico da cui nascono le Emozioni umane, in particolare modo l’amore.

Qui nascono e si espandono i sentimenti come l’Amore incondizionato, la Gioia, la Pace interiore, la Compassione, ma anche il Dolore e la sofferenza emotiva.

ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE: Simboli e corrispondenze

  • Nome Sanscrito: Anahata
  • Significato: non colpito
  • Localizzazione: cuore
  • Elemento: aria
  • Funzione: amore
  • Disfunzione: asma, alta pressione sanguigna, malattie cardiache e polmonari
  • Stato interiore: compassione, amore
  • Parti del corpo: polmoni, cuore, pericardio, braccia, mani
  • Ghiandola: timo
  • Colore: verde
  • Senso: tatto
  • Suono: Lam
  • Verbo: io amo
  • Erba per incenso: lavanda, gelsomino, maggiorana, millefoglie, spirea
  • Pietra preziosa: smeraldo, tormalina, giada, quarzo rosa
  • Arcangelo: Raffaele

CARATTERISTICHE ESSENZIALI DI ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE

Il cuore è il centro spirituale che unisce le forze provenienti da sopra e da sotto, dall’interno e dall’esterno.

Il compito di Anahata Quarto chakra del cuore è di integrare ed equilibrare i diversi aspetti del nostro essere. Così facendo, porta un senso radiante di interezza all’intero organismo e in questo senso di completezza si trova il seme della pace interiore.

Il Quarto Chakra del cuore è il centro dell’amore. L’amore che sperimentiamo a livello di questo centro energetico è completamente differente dall’amore più sessuale e appassionato del Secondo chakra in quanto non è più legato a uno impulso esteriore, ma viene vissuto all’interno come uno stato dell’essere.

In tal modo, si irradia all’esterno, portando amore e compassione a tutto ciò che entra nel nostro campo. A differenza della mutevole natura del secondo chakra con la sua momentanea passione, l’amore del cuore è di qualità duratura, eterna e costante.

Nel corpo questo centro energetico è collegato al Chakra del plesso solare e controlla il cuore, i polmoni e il timo. Quando ci liberiamo dal dolore delle vecchie ferite del passato, il conflitto del Terzo chakra viene sostituito dall’accettazione del quarto chakra: solo se il Terzo chakra ha portato a termine il suo lavoro questa accettazione è più semplice da realizzare.

L’elemento di questo chakra è l’aria, il meno denso degli elementi fisici. L’aria rappresenta la libertà, l’apertura, la freschezza, la leggerezza, la semplicità e la dolcezza. Rappresenta anche il respiro, il processo vitale attraverso il quale le nostre cellule e l’intero organismo sopravvivono; gli Indù la chiamano Prana.

Anahata Quarto chakra del cuore: la mente, se desidera influenzare il corpo, può farlo tramite il controllo del respiro. Allo stesso modo, il controllo del respiro può condizionare la mente. Il chakra del cuore richiede pratica dell’equilibrio tra mente e corpo, il regno interiore e quello esteriore, il dare e ricevere.

Spesso viviamo una realtà diversa da quella che abbiamo sempre desiderato, e a volte sentiamo il bisogno di un metodo, un aiuto che possa sbloccare le nostre reali potenzialità e dare vigore alla nostra vita.

Noi di Guarigione Emozionale abbiamo creato dei meravigliosi strumenti capaci di trasformare la tua vita in uno splendido Capolavoro.

Aprire il cuore richiede una trascendenza dell’ego, una resa alle forze superiori dal sé. Caratteristiche essenziali connesse ad Anahata chakra:

  • Amore
  • Equilibrio
  • Amore per se stessi
  • Relazione
  • Intimità
  • Anima
  • Devozione
  • Aprirsi e accogliere
  • Guarigione
  • Respiro
  • Unità

Anahata Quarto chakra del cuore: Caratteristiche Equilibrate

  • Compassione
  • Capacità di amare
  • Empatia
  • Amore per sé
  • Altruismo
  • Pace ed equilibrio
  • Sistema immunitario efficiente

ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE: Ghiandole, organi e parti del corpo

Riequilibrare i chakra Quarto chakraIl 4 chakra del cuore è collegato alla ghiandola del timo, che si trova dietro allo sterno e davanti al cuore. Il timo produce ormoni che agiscono in particolare sullo sviluppo di scheletri e muscolatura, sul cuore e sui vasi sanguigni, sull’apparato genitale, ma anche su altre ghiandole come la tiroide.

Il timo interviene anche nella produzione di alcune cellule linfatiche del sangue e svolge un ruolo molto importante nella crescita corporea dei primi anni e dello sviluppo sessuale, tanto che il suo volume diminuisce notevolmente con l’età.

LE MALATTIE DELL’ ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE

Il quarto chakra dell’Amore è correlato ai polmoni, al cuore, al sistema circolatorio, al sistema respiratorio. Il malfunzionamento o un pessimo equilibrio del quarto chakra può portare a:

A livello psicologico, gli scompensi si manifestano con il rimpianto, la dipendenza, la tristezza, il dolore, con la ricerca del soddisfare le aspettative altrui, con l’indifferenza, con un senso di abbandono. Molte anche le paura che possono sopraffare, come quella di impegnarsi, del tradimento e della solitudine, di essere vulnerabili e di inseguire il proprio cuore.

Disfunzioni fisiche (Blocco quarto chakra)

Disturbi cardiaci, polmonari, del timo, del seno, delle braccia
• Mancanza di respiro
• Petto infossato
• Problemi circolatori
• Asma
• Carenze del sistema immunitario
• Tensione tra le scapole
• Dolori al petto

QUARTO CHAKRA ANAHATA: carenza ed eccesso

Cerchiamo di comprendere cosa succede quando questo centro energetico è in carenza di energia o quando ne ha in eccesso.

Carenza:
Un chakra del cuore carente è la risposta alle ferite d’amore che abbiamo subito e che influenzano il nostro sistema energetico. Essendo già stato ferito in passato, il cuore tende a diventare rigido e chiuso mentre l’amore diventa limitato e condizionato.

Una persona con un chakra del cuore in carenza lascerà che siano gli altri a fare la prima mossa. E’ solito anche aspettare che sia qualcun altro a salvarlo, ed è per questo che mostrano esternamente la loro sofferenza così che qualcuno, notando il loro stato di dolore, decida di risolvergli il problema.

In questo modo attingono energia senza correre rischi, poiché in passato a causa dei rischi hanno avuto esperienze dolorose. Avendo il 4 chakra del cuore svuotato, ritengono di non avere la capacità di aprirsi e di donare, e a causa di questa incapacità si avvierà un processo di depressione.

Quando Anahata Quarto chakra del cuore è carente, si tende a rimanere bloccati nel passato, legati a relazioni che sono finite molto tempo prima, poiché quello era il momento in cui ci si è sentiti amati. Si tende a rimanere bloccati dalla rabbia e dal tradimento senza mai perdonare, perché attribuiamo all’altra persona la causa della nostra sofferenza.

La propensione a non perdonare manterrà il cuore chiuso e in carenza, come difesa contro l’assenza d’amore. Troverà difficile provare empatia, sia verso se stesso che verso gli altri, poiché durante la propria infanzia ha fatto esperienza di mancanza d’amore e di empatia da parte.

Queste persone saranno privi di compassione, e avranno la tendenza a essere critiche e a giudicare. Giudicare è un pretesto per giustificare la distanza che prendono dagli altri ed è un modo per difendere la propria intimità, evitando così il rischio di venire nuovamente feriti.

Le sofferenze passate possono provocare amarezza e cinismo, mentre la mancanza d’amore riduce l’autostima. Quando Anahata Quarto chakra del cuore è carente di base, si sente indegno d’amore nel fondo.

Conosci il percorso per riequilibrare il tuo Quarto Chakra? Ti do una meravigliosa notizia…. adesso hai a tua disposizione un potente e innovativo metodo per il suo buon funzionamento.

 

Anahata Quarto chakra del cuore: Carenza

  • Asociale, isolato, freddo
  • Critico, portato a dare giudizi
  • Intolleranza verso se e verso gli altri
  • Solitudine
  • Depressione
  • Paura delle relazioni, dell’intimità
  • Mancanza di empatia
  • Narcisismo

Eccesso
Un eccesso nel 4 chakra del cuore significa un uso eccessivo dell’amore per le nostre personali necessità, per equilibrare le nostre ferite. L’amore smisurato è dettato dalla disperazione, e necessità di continue conferme e rassicurazioni senza riconoscere all’altro la libertà di essere ciò che è realmente, usandolo per liberarci dalle nostre responsabilità e dal dolore irrisolto.

Si ha un eccesso quando utilizziamo l’amore per compensare le nostre mancanze o quando ci serviamo degli altri per arrivare dove noi non possiamo o non vogliamo andare. Quando questo quarto centro energetico è in eccesso sentiremo la necessità compulsiva di occuparci degli altri, e questo atteggiamento indica la negazione delle nostre stesse necessità e dei nostri bisogni.

Allontanandoci dai propri bisogni, ci sintonizziamo esageratamente con i bisogni degli altri, nella speranza di guadagnarci, in cambio,  il diritto di essere amati. In questo modo negheremo agli altri il diritto di commettere errori e di imparare da essi per potersi evolvere, e la facoltà di contare su stessi stessi e sulle proprie forze.

Le persone con Anahata Quarto chakra del cuore in eccesso possono essere rigidi, esigenti, prepotenti e possessivi. La gelosia proietta la propria insicurezza, generata dalla paura della separazione e della perdita.

La persona gelosa sente la necessità di continue rassicurazioni e attenzioni, e queste sue esigenze creano un rifiuto nell’altro individuo che non fa altro che aumentare la ferita interiore e produce un’insicurezza più grande.

Poiché il bisogno d’amore è eccessivo, non saremo in grado di riconoscere una relazione malsana perché vivremo la relazione in uno stato di illusione in cui tutto è perfetto.

Anahata Quarto chakra del cuore: Eccesso.

  • Codipendenza
  • Confini deboli
  • Esigente
  • Tende ad attaccarsi
  • Geloso
  • Si sacrifica eccessivamente

FERITA ANIMICA ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE: Il dolore

Il dolore è il demone che risiede nel cuore e pesa sul 4 Chakra come un macigno. Quando il nostro cuore è oppresso dal dolore, si apre a fatica, e anche respirare è difficoltoso. Quando neghiamo il dolore, diventiamo sordi ai nostri sentimenti e alla nostra vitalità, duri e freddi, rigidi e distanti mentre dentro possiamo sentirci senza vita.

Tuttavia, nel momento in cui riconosciamo ed esprimiamo il dolore, troviamo una modo per aprire il cuore. Si spargono lacrime, si dicono verità, il cuore si alleggerisce e il respiro si fa più profondo. Quando veniamo a patti col nostro dolore ritroviamo la compassione verso gli altri e ci spogliamo di ogni difesa, aprendoci di nuovo al mondo. Ci espandiamo e cresciamo.

Quando subiamo ferite in amore, viene colpita la forma più pura del sé, mentre il nostro sistema si chiude e noi perdiamo non solo il nostro amato, ma anche noi stessi, veniamo feriti nella nostra fragilità e nella fiducia. Questa è la ferita più profonda.

Il dolore che proviamo alla fine di una relazione ci riporta indietro al primo abbandono e ci fa sentire impotenti. Se consideriamo che l’amore è, di fatto, l’elemento più importante del benessere e della crescita spirituale, allora ogni squilibrio nella nostra capacità di trovare amore si traduce in una ferita profonda.

Qualora si consideri inoltre che questo squilibrio influenza il modo in cui ci trattiamo l’un l’altro nella società moderna, ci troviamo non solo di fronte a un problema personale, ma anche di fronte a una difficile situazione sociale.

Dove la ferita è il dolore, la Compassione è il Guaritore.

STRUTTURA CARATTERIALE DI ANAHATA QUARTO CHAKRA DEL CUORE

La struttura caratteriale di chi ha problematiche nel quarto chakra del cuore è suddivisa in rigido e isterico.

Anahata Quarto chakra del cuore: Il rigido.
Gli uomini vengono spesso privati delle loro lacrime e della loro fragilità, ed è per ciò che il modello caratteriale rigido si manifesta frequentemente negli uomini. La tipologia caratteriale rigida trattiene l’energia e teme di arrendersi ai propri sentimenti.

Manca loro il contatto con il proprio bambino interiore, dal momento che non è stato loro permesso di essere bambini molto a lungo. Nonostante gli enormi risultati raggiunti, hanno sempre la sensazione di non aver fatto abbastanza e difficilmente riescono a lasciare che le cose fluiscano senza il loro controllo o senza aver fatto nulla.

Agiscono ma senza appagamento, il che continua alimenta il loro perenne stato di frustrazione. La loro energia viene canalizzata verso continue realizzazioni, finché diventano dipendenti da sostanze stupefacenti o vengono consumati dalla loro stessa energia.

Guarire il rigido significa scontrarsi con il bambino vulnerabile sul suo stesso terreno e fargli capire che viene accettato così com’è. Incoraggiando i sentimenti più teneri con un rispecchiarsi positivo si aiuta il tipo rigido a scoprire le sue emozioni interne e se ne accresce il flusso.

Sostenendolo e aiutandolo ad sciogliere la stretta al cuore e ad esprimere i sentimenti attraverso le braccia, si sblocca il 4 chakra del cuore e si agevola l’energia a scendere verso terra.

Anahata Quarto chakra del cuore: L’isterica.
Considerato che la società consente maggiormente alle donne di esprimere i loro sentimenti, esse possono ricadere nella forma di rigidità isterica o espressiva.

La ferita è simile: rifiuto da parte del padre durante la crescita del bambino, mancanza di empatia e alte aspettative di comportamento. Per questa tipologia caratteriale questo rifiuto scatena emozioni che vengono portati alla luce, talvolta con esagerazione melodrammatica, come mezzo per ottenere l’attenzione di cui si è assetata.

Poiché l’isterica ha ricevuto attenzioni solamente in situazioni estreme, la tendenza ad esprimere le emozioni con modalità isteriche diviene abituale ed è possibile che essa non si renda nemmeno conto che le sue reazioni sono estreme per gli standard gli altri.

Giacché è affamata d’amore, si dedica profondamente sulla famiglia e sulle relazioni con un desiderio di intimità tale da farla diventare esigente e possessiva. Il suo carattere è incostante, passando da esplosioni di rabbia a ritirate imbronciate.

Il corpo delle isteriche ha la forma a pera: gracili al di sopra della vita, e con fianchi e cosce più abbondanti. Le ferite ricevute dal quarto chakra del cuore si evidenziano nella rigidità del petto. È probabile che abbiano problemi respiratori quando si scatenano le emozioni di rabbia, il che può creare panico ed emozioni ancora più violente.

Il tipo isterico si sente autentico soprattutto quando esprime emozioni forti, perché questo è il modo che ha la sua psiche di riequilibrare l’abituale inibizione del centro del sé.

Tratto dai Capolavori della dott.ssa Anodea Judith


Test 4° Chakra: aria, amore, rapporti

/

Rispondi alle domande, e scopri qual è l'efficienza del tuo Quarto Chakra. Inoltre, desideriamo offrirti un dono speciale, entra nella nostra community,
--> Iscriviti gratis <--
e scarica il tuo meraviglioso dono.

Inizia il Test
Ami te stesso in modo incondizionato?
Question Image
Hai successo nei rapporti a lungo termine?
Question Image
Sei capace di accettare gli altri per quello che sono?
Question Image
Ti senti in armonia con il mondo attorno a te?
Question Image
Quando si verificano situazioni stressanti riesci a mantenere la calma?
Question Image
Porti molto dolore dentro di te?
Question Image
Riesci a dire di no senza sentirti in colpa, provare rimorso o dispiacere?
Question Image
Provi compassione per chi ha problemi e difetti?
Question Image
Sei capace di perdonare le ferite ricevute da altri nel passato?
Question Image
Riesci a dire "Ti Amo" apertamente e senza alcun imbarazzo e vergogna?
Question Image
Controlla le risposte
Visualizza le tue risposte

Anahata quarto chakra del cuore: come allieva di grandi maestri come Dr. Roy e Dr. Joy MartinaDoreen VirtueIsabelle von Fallois e molti altri, dopo anni di esperienza e successi collezionati in ambito professionale, ho deciso di creare questo potente strumento, risolutivo e unico nel suo genere, capace di aiutare l’Essere Umano lungo il suo percorso di cambiamento e crescita personale: lo sblocco dei 7 chakra.

Namasté

 


Avrei Tantissima voglia di sapere quali sono i Cambiamenti che vuoi fare nella tua Vita.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇‍️ Clicca qui sotto ⬇‍️

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *