Blocco emotivo

BLOCCO EMOTIVO

Blocco emotivo: a volte non riesci ad esprimere ciò che provi, oppure tendi a vivere nella superficialità? Probabilmente stai vivendo un Blocco Emotivo. Bè, tranquillo, sappi che tutti abbiamo vissuto questo evento e molti sono riusciti a superarlo, quindi continua con il tuo percorso di ricerca, e vedrai che anche tu riuscirai a superarlo.

La prima fase per superare questo problema è prendere consapevolezza dell’argomento, comprendere come funziona il meccanismo e successivamente fare tutte quelle azioni che ti porteranno alla libera espressione dei sentimenti.

QUALI SONO LE CAUSE DEL BLOCCO EMOTIVO?

Il blocco emozionale nasce da traumi o ferite Animiche che possono rimanere nella psiche di un soggetto anche per molti anni e manifestarsi quando meno se lo aspetta. Quando un’esperienza ci colpisce fortemente a livello emotivo la nostra mente attiva un meccanismo di difesa che ci aiuta a sopravvivere al trauma, evitando così di rivivere il dolore.

Un esempio di esperienze che possono causare un Blocco Emotivo:

  • la perdita di una persona cara;
  • l’interruzione fredda e inaspettata di un rapporto di coppia;
  • una violenze subita, anche verbale;
  • una vita familiare fredda, violenta e distaccata.

Le persone che hanno vissuto il conflitto emozionale, l’evento shock drammatico, spesso non sono consapevoli di avere un Blocco emotivo in quanto la mente inibisce l’informazione in modo automatico, così da consentire al soggetto di non rivivere la sofferenza.

È come se ad un tratto vi si accende la spia di malfunzionamento sulla vostra auto, e per aggiustarla, non ripariamo il guasto ma copriamo la lampadina con un nastro nero.

I Blocchi Emotivi possono essere anche delle conseguenze di situazioni positive, intense, inaspettate o incredibili. Dovete sapere che occorre tempo al nostro sistema nervoso per comprendere e metabolizzare gli eventi di quella portata, e durante quel tempo, archivia il tutto come se nulla fosse mai avvenuto.

Di fatto, l’interruzione emotiva è un supporto, dona del tempo per consentire l’adattamento a una nuova realtà. Tuttavia se le emozioni non vengono espresse, si manifesteranno nel corpo sotto forma problema:

  • insicurezza;
  • ansia;
  • dolori muscolari;
  • formicolii;
  • insonnia;
  • disturbi digestivi;
  • mal di testa;
  • confusione;
  • stanchezza cronica;
  • vertigini;
  • pressioni al petto.

Le Emozioni irrisolte, sono messe in uno stato di blocco nella parte più profonda della psichiche (subconscio), condizionando le nostre scelte e il nostro modo di essere,  che agli occhi di chi ci sta di fronte risulteranno fuori luogo e incomprensibili.

Perciò, quando sperimentiamo una emozione intensa e profonda, il nostro sistema psico/mente attiva un programma di protezione che ci permette di sopravvivere all’evento scatenante detto anche “Blocco emotivo”. In questo modo, nell’impatto dell’evento, viene addolcito il dolore.

Successivamente, quando saremo in grado di interiorizzare la situazione, accetteremo l’accaduto e procederemo avanti per il nostro percorso evolutivo.

Vista da questa prospettiva, il blocco emotivo può essere considerato come un evento positivo perché ci protegge da una situazione che consideriamo potenzialmente pericolosa.

A volte, le cose non vanno come le hai desiderate, un Amore non corrisposto, un Progetto importante, il lavoro, le Finanze. Succede a Tanti, e non tutti conoscono i meravigliosi percorsi del benessere, grazie ai quali è possibile migliorare la propria vita.

 

BLOCCO EMOTIVO NELLE RELAZIONI

Le persone affette da Blocco emotivo di solito hanno il seguente atteggiamento:

  • distaccato;
  • asociale,
  • apatico;
  • timido;
  • demotivato;
  • lunatico;
  • nervose;
  • ansiose;
  • carattere acido.

Il blocco emotivo in amore ad esempio è in assoluto il problema più diffuso nella maggior parte della popolazione mondiale. La causa va ricercata nel modello di vita e di educazione che negli anni si è radicato all’interno della nostra società.

Basta osservare le notizie che quotidianamente passano attraverso tutti i mezzi di comunicazione di massa, i modelli di persona o di vita che la TV propone, e così via. Il Blocco Emotivo nelle relazioni, blocca principalmente 2 punti energetici del corpo umano conosciuti con il nome di chakra.

Puoi approfondire l’argomento per comprendere meglio i meccanismi:

Effettua il test gratuito sul funzionamento dei tuoi Chakra

QUANDO IL BLOCCO EMOTIVO DIVENTA UNA BARRIERA

Spesso le persone non riescono a superare il blocco emotivo, e col tempo si trasforma in un muro che ne impedisce il normale percorso evolutivo, Perciò il blocco emozionale si esprime attraverso il dolore, il senso di colpa, la rabbia, la paura e la tristezza.

Ad esempio: ” immaginate una rottura del rapporto di coppia con il partner, di fatto chi ha subito un distacco sentimentale, impedirà a se stesso di Amare e Perdonare.

In questo caso si manifesta il blocco del cuore (Quarto Chakra) con le emozioni di tristezza, depressione, apatia, odio.

La “Chiusura del cuore” è un termine che in ogni cultura del mondo rappresenta l’esperienza universale del dolore affettivo, legato alla mancanza d’amore o dell’amore perduto.

PERCHÉ NON RIUSCIAMO A SUPERARE IL BLOCCO EMOTIVO?

Blocco emotivo

 

L’essere vivente ha paura di Evolvere, ha paura del cambiamento. Non accetta la possibilità di essere diverso da quello che è nel qui e ora.

BLOCCO EMOTIVO E IL FUNZIONAMENTO DELLE EMOZIONI

Quando la mente costruisce una realtà, il corpo la vive, l’anima esprime la sua percezione con i sentimenti e a noi non resta altro che sperimentare l’emozione ad esso associata.

Dentro di noi esiste una specie di cassaforte dove custodiamo le cose irrisolte, che nella maggior parte dei casi non osiamo aprire per paura di ciò che è chiuso al suo interno. In questa cassaforte sono custoditi i nostri traumi, le nostre paure.

La chiusura del cuore è il principale blocco psicosomatico in quanto il cuore è anche la sede del nostro Sè.

Il blocco del cuore provoca mancanza di gioia di vivere e del senso della vita, difficoltà di comunicare sentimenti di amore e di empatia, inoltre indebolisce il sistema immunitario.

Ciò che non può essere vissuto con il cuore viene controllato e razionalizzato dalla mente.

Le emozioni portano con se informazioni importanti per la comprensione di chi siamo, cosa siamo stati e come vogliamo essere. Impara a comprenderle e conoscerai la soluzione alle tue malattie.

Benvenuto nel nuovo paradigma della Guarigione Emozionale

Il nostro motto è:

Un’Anima Libera è un’Anima Prodigiosa.


Avrei Tantissima voglia di sapere quali sono i Cambiamenti che vuoi fare nella tua Vita.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
Condividilo sul tuo social.
⬇‍️ Clicca qui sotto ⬇‍️

2 commenti
    • Luigi
      Luigi dice:

      Salve, non conosco la sua situazione, tuttavia è possibile migliorare ed eliminare in parte se non del tutto il blocco delle emozioni che desidera esprimere in quel dato momento. Le consiglio di fare una introspezione in quanto la maggior parte dei blocchi emotivi derivano dal vissuto famigliare, da quando eravamo nella pancia della mamma fino al momento che abbiamo realizzato il problema. Questo video può aiutarla a comprendere meglio l’argomento dei traumi emotivi durante la gestazione: ? Traumi emotivi del feto.
      Il potente consiglio che le voglio dare è:

      Faccia il contrario di ciò che la mente le suggerisce di fare!

      Quando si trova davanti ad un possibile evento e si sente bloccata, realizzi il fatto che in quel momento non è lei a decidere ma i pensieri che la mente elabora. Inizialmente non sarà facile, ma man mano che attiva la sua volontà di voler cambiare, quei pensieri diventeranno sempre più deboli fino a scomparire, letteralmente.

      Le coniglio la letture delle 5 ferite dell’anima o le 5 ferite emozionali: ? leggere qui ?.
      Le auguro una meravigliosa esperienza di vita.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *