COME GESTIRE LE EMOZIONI
Come gestire le emozioni: le emozioni sono il nettare divino dell’ Anima, senza le quali nulla avrebbe senso. Non conosco alcun momento privo di Emozioni, la vita stessa è una Emozione vibrante, inoltre l’assenza di Emozioni è di per se una Emozione.
Quante volte ti sei trovato di fronte ad una emozione forte e non sei riuscito a gestirla? In quel momento avresti voluto uscire fuori dall’evento, ritornare indietro prima che l’evento stesso si materializzasse, ma non è stato così, almeno per alcuni di noi.
A volte possiamo solo immaginare cosa si possa provare quando si sperimenta per la prima volta le emozioni intense e inaspettate, senza una via d’uscita e senza uno strumento o un metodo che possa aiutarci a superarlo.
Lo scopo di questo post è fornirti una comprensione del meccanismo Emozionale, e non una tecnica (Internet ne è piena), in quanto siamo convinti che il miglior modo per gestire le emozioni sia quella che creerete voi per voi stessi.
La scienza ha fatto passi da giganti, infatti i neuropsicologi affermano che l’uomo in media effettua 6.000 pensieri al giorno e il 95% di questi sono simili al giorno precedente. Questo dato ci fornisce un indizio chiaro sulla prima operazione da effettuare; comprendere come Gestire le Emozioni personali.
Perciò, il primo passo per gestire la propria emotività è prendere coscienza della causa che le ha generate, facciamo 2 esempi semplicissimi:
- Da piccolo sono stato rinchiusi in una stanza di legno buia e umida. In questo caso l’emozione che si presenta è la paura, paura dell’ignoto. Quindi la paura si farà viva quando vi troverete al buio, o in un ambiente Umido, oppure al solo odore del legno, in quanto la mente ha associato l’umidità, il buio e l’odore del legno a quella emozione.
- La mamma sta guardando un film in TV mentre il bambino è al calduccio nella sua pancia in attesa di nascere. La mamma si addormenta, nel frattempo il film trasmette una scena sulle interrogazioni in classe. Ad un tratto suonano al citofono e la mamma si sveglia spaventata. Perciò, il feto associa il suono, le interrogazioni allo spavento, di conseguenza ogni qual volta sarà interrogato, o sentirà un campanello ne risulterà spaventato.
Ovviamente abbiamo semplificato il tutto per meglio comprendere l’argomento.
COME GESTIRE LE EMOZIONI E LE CREDENZE
Facciamo una premessa importante: “L’Essere Umano vive le proprie Credenze”.
Questa affermazione la dice lunga su chi o cosa determina il risultato di una nostra scelta, sceglieremo solo ciò che ci farà star bene, meglio… sceglieremo solo ciò che non sveglierà quel trauma emotivo sperimentato tempo fa.
La nostra vita è il risultato di ciò che crediamo profondamente e le credenze sono frutto delle esperienze che abbiamo vissuto, da quando eravamo nella pancia della mamma fino a quel momento.
Le credenze determinano il tipo di Emozioni che andremo a sperimentare per quel dato evento.
Esistono credenze che ci rallegrano (convinzioni potenzianti) e altre che al contrario ci rattristano (credenze limitanti), quindi se viviamo una credenza positiva, sperimenteremo una emozione positiva, al contrario, le emozioni saranno spiacevoli.
Perciò il secondo passo per gestire le emozioni, è conoscere le proprie convinzioni, credenze, ciò in cui crediamo e come mai le abbiamo create.
Un ulteriore aiuto importante per gestire le emozioni è dato dalla Equazione Emozionale, un semplice metodo per rendere gestibili le emozioni forti.
COME GESTIRE LE EMOZIONI: che cos’è l’equazione emozionale
Fino a ora abbiamo spiegato, in modo semplice e sintetico, il meccanismo e il modo in cui il nostro corpo emozionale le classifica. Adesso impariamo a depotenziare le Emozioni Forti, diminuendo così l’impatto emotivo sul nostro corpo emozionale, e di conseguenza sulla nostra vita.
In questo paragrafo inseriremo la parola Aspettativa. L’aspettativa è quando ci aspettiamo un risultato, una reazione o un effetto da una nostra scelta o un input che l’ambiente ci invia.
Le Convinzioni decidono il tipo di Emozione che andremo a sperimentare il quel dato momento, mentre l’ aspettativa è un moltiplicatore di intensità emozionale. Adesso impareremo come gestire le emozioni con l’equazione emozionale.
Perciò, moderare le emozioni possiamo utilizzare uno strumento semplice, innovativo e applicabile ovunque e da chiunque: L’Equazione Emozionale.
COME GESTIRE LE EMOZIONI: il funzionamento dell’Equazione Emozionale
Con la seguente equazione, è possibile gestire, neutralizzare e/o modificare l’impatto emotivo di un dato evento sulla nostra vita.
EQUAZIONE EMOZIONALE: A x B= C
- A= Sono le Credenze;
- B= L’Aspettativa;
- C= Le Emozioni RISULTANTI.
Il risultato positivo dell’Equazione determinerà una Emozione positiva, viceversa si entrerà nel tunnel delle Emozioni Tossiche: Rabbia, tristezza, paura, Depressione ecc….
Facciamo alcuni esempi con un personaggio di fantasia:
- Pallino ha una Credenza Potenziante livello 10, cioè: “Io supero tutti gli esami di maturità”. La sua Aspettativa è livello 10. Quindi, applicando l’equazione, otterremo che AxB=C …. 10×10=100. La sua felicità sarà massima cioè 100!!
E se qualcosa andasse diversamente? Analizziamo…
- Pallino ha una Credenza limitante livello -10 cioè, è convinto di non superare l’esame di maturità. La sua Aspettativa è livello 0. Quindi, applicando l’equazione, otterremo che AxB=C …. -10×0=0. Il suo stato d’Animo sarà di indifferenza!!
COME GESTIRE LE EMOZIONI TOSSICHE
Adesso esaminiamo uno scenario che colpisce generalmente la maggior parte degli Esseri Umani: “non aver coscienza delle proprie Convinzioni”.
Ebbene si… la maggior parte delle persone non è cosciente delle proprie credenze, ma.. tranquilli, vi do una bella notizia…… è possibile, con alcuni metodi, farle uscire allo scoperto, riconoscerle per poi trasformarle in Convinzioni Potenzianti e di conseguenza in Emozioni Potenzianti, quindi estasi, felicità e buona salute.
Continuiamo con la comprensione dell’equazione:
- Pallino si è preparato tantissimo per gli esami di maturità, ha una aspettativa molto alta, livello 10, ma qualcosa dentro di se è convinto dell’esatto contrario. E’ installata una credenza limitante livello -10: “Non ho mai superato un esame in vita mia”.
- Questa convinzione di livello -10, inserita nella geniale equazione ci darà quanto segue: AxB=C … -10×10 = -100 = Rabbia, delusione, frustrazione e forse una depressione.
A questo punto possiamo solo immaginare come si possa sentire il nostro caro Pallino con uno stato d’animo del genere. Da parte nostra gli consigliamo una bella Guarigione Emozionale, che ne dite?
Come gestire le emozioni: concludendo, sappiamo che le Emozioni sono direttamente collegate al mondo delle Credenze, e che è possibile trasformarle in qualsiasi momento e a nostro vantaggio.
Inoltre conosciamo l’effetto che ha l’ASPETTATIVA sul risultato finale di un dato evento. Più Aspettativa abbiamo e più alto sarà l’impatto Emotivo, e grazie all’Equazione Emozionale sarà possibile diminuire l’effetto emozionale a protezione della nostra salute mentale e fisica.
Siamo in dirittura di arrivo, in questo post abbiamo spiegato i 3 metodi per costruirsi un proprio strumento per imparare come gestire le emozioni:
- Prendere coscienza della causa.
- Conoscere le Proprie credenze.
- L’utilizzo dell’Equazione Emozionale..
Messaggio degli Angeli di oggi: come allieva di grandi maestri come Dr. Roy e Dr. Joy Martina, Doreen Virtue, Isabelle von Fallois e molti altri, dopo dieci anni di esperienza e successi collezionati in ambito professionale, ho deciso di creare questo potente strumento, risolutivo e unico nel suo genere, capace di aiutare l’Essere Umano lungo il suo percorso di cambiamento e crescita personale: “Terapia Emozionale”
Avrei Tantissima voglia di sapere cosa ne pensi, se hai mai avuto modo di sperimentare emozioni.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇️ Clicca qui sotto ⬇️
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!