CREAZIONE O EVOLUZIONE
Creazione o evoluzione: come si accordano Bibbia e Scienza? Le basi biologiche dell’essere umano sono le stesse di tutti gli organismi viventi su questo pianeta. Nell’ultimo decennio il dibattito sulle origini dell’universo, della terra, della vita e dell’umanità, ha raggiunto un livello di intensità mai visto prima.
CREAZIONE O EVOLUZIONE?
Creazionisti da una parte ed evoluzionisti dall’altra si fronteggiano senza esclusione di colpi, e chi ha la fortuna di non appartenere a una delle due schiere, si gode lo spettacolo da un punto di osservazione privilegiato.
L’aumento del conflitto, deriva dal fatto che i sostenitori della creazione hanno cominciato a confrontarsi con gli avversari sulle evidenze scientifiche, proprio mentre la scienza Darwiniana, è andata via via trasformandosi in una vera e propria religione.
Le due fazioni (creazione e evoluzione) si trovano così ad assomigliarsi tanto da dipingere un quadro a volte grottesco. Uno dei punti su cui i contendenti si picchiarono di brutto è l’età geologica della terra, fondamentale per sostenere le rispettive teoria sull’origine dell’uomo.
Articolo correlato: ? Chi ha creato DIO?
Essa è databile di miliardi di anni secondo gli evoluzionisti, e in centinaia di migliaia, decine di migliaia, o poche migliaia di anni, (a seconda del livello di convinzione), dai creazionisti.
SCONTRO TRA SCIENZA E RELIGIONE
Nel 2006 le guide turistiche del Grand Canyon del Colorado, ricevettero la direttiva di non rispondere a chi domandava l’età del Canyon per non offendere la sensibilità di eventuali Creazionisti ed Evoluzionisti in gita. Il rischio di imbarazzanti tafferugli era concreto.
Di fatto, per evitare uno conflitto dottrinale, è stata abbracciata l’idea di offrire ai visitatori la scelta tra la guida evoluzionista e quella creazionista, in modo da ascoltare la variante preferita.
CREAZIONE O EVOLUZIONE | SCONTRO TRA CREAZIONISTI ED EVOLUZIONISTI
Negli Stati Uniti i creazionisti hanno schierato la falange rappresentata dagli scienziati appartenente al movimento “Creation Science” che vuole dimostrare attraverso prove ed evidenze scientificamente incontestabili l’esistenza di un creatore Onnipotente. Gli evoluzionisti o Neo darwinisti, come bisogna chiamarli oggi, controbattono producendo equivalenti Tonnellate di letteratura scientifica.
Le iniziative creazioniste americane contestano la teoria di Darwin e chiedono, per mezzo di operazioni legali, “Più validità per la teoria della creazione durante le studi di scienze nelle scuole”. I membri che rappresentano l’Evoluzione replicano che i creazionisti si basano su una convinzione religiosa, perciò non è una materia scientifica, e la sua dottrina fonderebbe la materia scienza con religione.
Gli strumenti più utilizzati da entrambi gli schieramenti per la diffusione di massa (popolino), sono: convegni e conferenze, siti web, radio e libri. Di norma viene privilegiato l’obiettivo di denigrare l’avversario, relegando l’attendibilità delle informazioni a livello di “optional”.
DISSONANZA COGNITIVA TRA CREAZIONE E EVOLUZIONE
Da notare che i protagonisti del dibattito, scienziati e teologi, sono sicuramente in buona fede. Essi credono ciecamente alla loro versione dei fatti, e invece di raccogliere prove per arrivare ad una conclusione, partono da quest’ultima, scegliendo e interpretando le evidenze utili a sostenerle.
Questo ovviamente non è scienza ma vera e propria Ermeneutica applicata la storia naturale. La psicologia ci spiega che ritenere di conoscere la verità sulla base delle proprie credenze è un comportamento del tutto legato alla irrazionalità.
Nella mente umana si instaura un meccanismo psicologico detto “Dissonanza Cognitiva” che è stato ben descritto da “Stuart Sutherland” nel suo libro “Irrazionalità: perché la nostra mente ci inganna e come possiamo evitarlo”.
In poche parole più le persone vengono sottoposte a informazioni che contraddicono le loro credenze più radicate, più trovano ad ogni costo e irrazionalmente argomenti per sostenerle.
Creazione o Evoluzione: Ecco prendere forma fantasiosi fossili di transizione da una parte, è miracolose creazioni dall’altra. I nostri modi di fare sono una conseguenza diretta delle nostre convinzioni.
Ignazio di Loyola, fondatore dell’Ordine dei Gesuiti diceva:
“Affidatemi un bambino fino ai 6 anni e lui apparterrà alla chiesa per sempre”.
Dal Libro: “La bibbia non parla di Dio”
Autore: Mauro Biglino
Creazione o Evoluzione: come allieva di grandi maestri come Dr. Roy e Dr. Joy Martina, Doreen Virtue, Isabelle von Fallois e molti altri, dopo dieci anni di esperienza e successi collezionati in ambito professionale, ho deciso di creare questo potente strumento, risolutivo e unico nel suo genere, capace di aiutare l’Essere Umano lungo il suo percorso di cambiamento e crescita personale: “Progetto Guarigione”
Avrei Tantissima voglia di leggere la tua storia, cosa pensi di quanto hai letto.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇️ Clicca qui sotto ⬇️
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!