Manipura Terzo Chakra

MANIPURA TERZO CHAKRA

Manipura Terzo Chakra: Manipura è il chakra del plesso solare. In questo post imparerai come guarire ed equilibrare il terzo chakra Manipura. Vediamo di seguito tutte le sue caratteristiche e le problematiche associate in casi di malfunzionamento. Alla fine dell’articolo desideriamo donarti il Test sull’efficienza del tuo 3° Chakra.

Il chakra Manipura è come il sole del mattino: meditando su di esso con lo sguardo fisso sulla punta del naso si può smuovere il mondo.
(Gorakshashatakam)

DOVE SI TROVA IL MANIPURA TERZO CHAKRA?

I 7 Chakra

Il terzo centro energetico prende il nome di Manipura ed è il chakra del plesso solare. Si trova sotto lo sterno, nell’area che va fino all’ombelico. Si può considerare il centro del comando: qui possiamo trovare la forza, la determinazione e la volontà per affermare le proprie scelte.

Con il Manipura terzo chakra si impara ad usare il proprio potere personale, scegliendo e dando una direzione concreta alla propria vita, allineandola con ciò che si desidera. L’elemento legato al chakra del plesso solare è il fuoco.

Quando il plesso solare funziona poco si finisce per bloccarsi in posti e momenti sbagliati e di non essere capace di vedere come riuscire a portare la creatività nella propria vita. Se il fuoco è attivo porta gioia e passione nella vita, al contrario, può rendere le persone troppo focose, irritabili, spigolose e scostanti.

MANIPURA TERZO CHAKRA: Simboli e corrispondenze

  • Nome Sanscrito: Manipura
  • Significato: gemma lucente
  • Localizzazione: tra l’ombelico e il plesso solare
  • Elemento: fuoco
  • Funzione: volontà, potere, sicurezza
  • Disfunzione: ulcere, diabete, ipoglicemia, disturbi digestivi
  • Stato interiore: Felicità, gioia, rabbia
  • Parti del corpo: apparato digerente, muscoli
  • Ghiandola: pancreas, surrenali
  • Colore: giallo
  • Senso: vista
  • Suono: ram
  • Verbo: io posso
  • Erba per incenso: sandalo, zafferano, muschio, cinnamomo, zenzero
  • Pietra preziosa: ambra, topazio, quarzo citrino
  • Arcangelo: Michele

Spesso viviamo una realtà diversa da quella che abbiamo sempre desiderato, e a volte sentiamo il bisogno di un metodo, un aiuto che possa sbloccare le nostre reali potenzialità e dare vigore alla nostra vita.

Noi di Guarigione Emozionale abbiamo creato dei meravigliosi strumenti capaci di trasformare la tua vita in uno splendido Capolavoro.

CARATTERISTICHE ESSENZIALI DEL MANIPURA TERZO CHAKRA

Nel corpo, il manipura terzo Chakra è localizzato nel plesso solare, sopra le ghiandole surrenali, proprio dove si ha la sensazione di avere “le farfalle nello stomaco”, quindi quando il terzo Chakra non è equilibrato e forte, si è nervosi.

È una sensazione improvvisa e veloce che fa risalire anziché scendere la nostra energia, eppure ci stimola e ci risveglia a una sensibilità superiore. Quando siamo radicati, questa stimolazione può essere rinvigorente e rivitalizzante, ma senza basi diventiamo vittime di un di energia priva di direzione.

Il manipura terzo Chakra regola il nostro sistema metabolico.

Di fondamentale importanza nel metabolismo è l’aria, elemento del quarto Chakra, senza la quale il fuoco non brucia e le cellule non metabolizzano. Infatti quando il nostro respiro è contratto, il metabolismo è ostacolato il nostro potere è limitato.

Ci sono molti modi per valutare la salute del manipura terzo Chakra, uno stomaco duro e teso, un grosso ventre o un diaframma abbassato sono tutte indicazioni di eccessi o carenze di questo centro energetico.

Un grosso ventre può indicare un eccessivo bisogno di potere, di dominare e controllare, o semplicemente il bisogno egoistico di occupare uno spazio. Il peso in eccesso, di solito può indicare uno squilibrio del terzo Chakra, perché indica che il corpo non metabolizza in modo adeguato la materia solida (cibo) in energia.

Un Chakra debole, affondato, indica paura di assumere il potere, paura di esporsi, desiderio di nascondersi in se stessi. Si può anche analizzare se stessi nei termini del suo elemento, il fuoco: la vostra personalità è dinamica o tendente alla pigrizia? Da questi segnali riusciamo ad ottenere indicazione della mancanza o dell’eccesso di fuoco nel nostro corpo.

Caratteristiche essenziali connesse al centro energetico Manipura:

  • Fuoco
  • Potere
  • Autonomia
  • Volontà
  • Energia
  • Metabolismo
  • Trasformazione
  • Autostima

Caratteristiche Equilibrate del manipura terzo chakra

  • Responsabile, affidabile
  • Equilibrato
  • Buona autostima, forza dell’io equilibrata
  • Calore nella personalità
  • Fiducia
  • Spontaneità
  • Senso dell’humor, capacità di gioco
  • Buona autodisciplina
  • Senso del proprio potere personale
  • Capacità di accettare le sfide

MANIPURA TERZO CHAKRA: Ghiandole, organi e parti del corpo

La posizione del terzo Chakra comprende tutta la zona del plesso solare con gli organi digestivi compresi:

Riequilibrare i chakra Terzo chakraTerzo Chakra Manipura controlla infatti il potere di digerire e trasformare non solo gli alimenti in energia, attivando un processo continuo di rinascita e cambiamento.

Il chakra del plesso solare è collegato al pancreas, una grande ghiandola situata nella parte posteriore della cavità addominale, dietro lo stomaco, tra il duodeno e la milza e che produce alcuni ormoni che entrano direttamente nella circolazione sanguigna.

L’insulina e il glucagone, sono essenziali per metabolizzare e utilizzare le proprietà nutritive dei carboidrati e degli zuccheri. Il pancreas ha anche funzioni digestive, in quanto gli enzimi pancreatici riducono l’acidità dello stomaco stomaco e facilitano l’assorbimento intestinale.

LE MALATTIE DEL MANIPURA TERZO CHAKRA

Le patologie principali legate al terzo Chakra riguardano le malattie metaboliche come:

Il malfunzionamento di questo centro energetico manipura porta a un desiderio sfrenato di potere e una volontà di manipolare la realtà volgendola sempre a proprio favore. La serenità interiore di chi è afflitto da questi scompensi è fortemente compromessa e il benessere materiale diventa prioritario.

Non è raro che si tratti di persone con atteggiamento prepotente, che trascorrono il tempo in attività annichilenti e distruttive, come il bere o il fare uso di droghe.

Disfunzioni fisiche (Terzo Chakra bloccato)

  • Disordini dell’alimentazione
  • Disordini digestivi
  • Ulcere
  • Ipoglicemia, diabete
  • Spasmi muscolari, disturbi muscolari
  • Stanchezza cronica
  • Ipertensione
  • Disturbi di stomaco
  • Disturbi del pancreas
  • Disturbi del fegato
  • Calcoli

MANIPURA TERZO CHAKRA: carenza ed eccesso

Cerchiamo di comprendere cosa succede quando questo centro energetico è in carenza di energia o quando ne ha in eccesso.

Carenza Manipura Terzo Chakra:
Le persone che hanno una carenza del terzo Chakra presentano un insieme di caratteristiche che possono comprendere mancanza di fuoco e vitalità, mancanza di autodisciplina, volontà debole e mancanza di spontaneità.

Vengono manipolati facilmente dagli altri e hanno la tendenza a sentirsi spesso delle vittime. Soffrono spesso di depressione, poiché l’energia del corpo è letteralmente bloccata da sentimenti di vergogna. molto timidi e apparire fredde e riservate e sono inclini ad evitare il confronto e la sfida, soprattutto quando esiste il rischio di esporsi in prima persona, come ad esempio esibirsi di fronte a un pubblico o accettare il rischio emotivo in una relazione.

Preferiscono rimanere al sicuro, seguire le regole, lasciare che siano gli altri a condurre il gioco. Sono persone passive e lasciano che siano gli altri a prendere in mano la situazione, evitando la vulnerabilità e il rischio.

Nelle relazioni appaiono calmi, tranquilli e controllati, e si comportano onestamente e correttamente per evitare rimproveri e responsabilità, tuttavia risultando agli occhi del partner passivi e indifferenti. Paura, colpa e vergogna sono le influenze dominanti di un Manipura Terzo Chakra carente.

La paura riduce l’energia alla base, la colpa ostacola il fluire del movimento: in questo modo l’energia che si irradia dal terzo chakra è scarsa e bloccata dalla vergogna. Per contrasto i Chakra superiori possono presentare un eccesso. Si avverte un forte bisogno di amore, perché spesso l’amore spinge l’energia verso l’alto dalla base, ma se il rapporto finisce allora l’energia cade di nuovo in uno stato di contrazione e l’ego torna a considerarsi inadeguato.

Quando il manipura terzo Chakra è carente diciamo a noi stessi che non abbiamo importanza e dunque che tutto ciò che accade non ha importanza; la passività è più sicura. In mancanza di un manipura terzo Chakra forte ci manca la volontà di guidare la nostra vita.

Conosci il percorso per riequilibrare il tuo Terzo Chakra? Ti do una meravigliosa notizia…. adesso hai a tua disposizione un potente e innovativo metodo per il suo buon funzionamento.

 

L’autodisciplina è scarsa, l’azione è rara e le responsabilità vengono evitate. Non riescono a seguire una dieta, ad aumentare la propria energia con l’esercizio è fisico, a trovare la determinazione di portare a termine i progetti.

Le persone che soffrono di sindrome da affaticamento cronico presentano un esaurimento dell’energia del Manipura Terzo Chakra. Il che potrebbe essere dovuto a un’attività eccessiva o un trattenere cronico che lega l’energia fino al suo esaurimento, oppure problemi di salute vari, come:

In tutti i casi il corpo viene richiamato al riposo e alla ricarica per controllare le fonti più profonde di energia che emanano dal nucleo biologico. Sia un 3 Chakra carente che uno in eccesso sono attratti da stimolanti come caffeina o droghe e le personalità molto ansiose possono sentirsi attratte anche da droghe calmanti e alcol.

Tutti questi comportamenti servono a compensare delle ferite profonde della dipendenza e dell’autostima.

  • Poca energia
  • Volontà debole, facilmente manipolabile
  • Mancanza di autodisciplina
  • Incapacità di portare a compimento ciò che si è iniziato
  • Bassa autostima
  • Freddezza emotiva e/o fisica
  • Digestione difficile
  • Centro del corpo infossato
  • Attrazione per gli stimolanti
  • Mentalità vittimistica, dà la colpa agli altri
  • Passivo
  • Inaffidabile

Eccesso
Gli eccessi del manipura terzo Chakra potrebbero apparire a prima vista come un’abbondanza di potere e di energia, in realtà bilanciano delle sensazioni di potenza limitata o non riconosciuta.

Per superare le sensazioni di debolezza, abbandono, trascuratezza, si verifica un attaccamento eccessivo al potere, al controllo e al rafforzamento dell’autostima, cercando di mantenere un’immagine di se distorta per ottenere l’approvazione degli altri.

Questo rinforza l’ego con realizzazioni, doveri e impegni. Una persona del genere sarà sempre in movimento, in una condizione di eccitazione e di stress che ne scaturisce, e si sentirà appagato di vivere tali condizioni perché lo aiutano a sentirsi vivo.

Tuttavia questo stato d’essere costante può portare a una fatica cronica, trasformandosi da uno stato di eccesso in uno stato di carenza. Una persona che ha un eccesso energetico in questo 3 chakra è dominata da una forte volontà rigida, da mancanza di flessibilità e quando viene minacciata una volontà eccessiva può esplodere nella rabbia o ritirarsi nella paura.

Una forte ed eccessiva volontà ha il costante bisogno di avere il controllo di se stessa, degli altri, delle situazioni. Nei casi estremi è dominatore, aggressivo, iroso, gonfiato. In forme meno estreme è il manager, che tende a tenere sotto controllo le situazioni, ossessionato da ogni dettaglio, cercando di verificare il maggior numero di varianti possibili.

L’eccessiva volontà può assorbire l’energia vitale da quasi tutti gli altri Chakra, chiudendo il secondo Chakra per l’assenza di sentimento, impedendo al quarto una connessione autentica e al quinto l’espressione.

Un terzo Chakra in eccesso è incline ad abusare del potere, dal momento che deve bilanciare un ego debole e una bassa autostima. Ci si può sentire intossicati dal potere e l’ego può diventare ossessivo e inflessibile.

Il manipura terzo Chakra lavora eccessivamente quando il sistema è sovraccarico, con risultato di iperattività, tensione muscolare, acidità di stomaco, una personalità dominante o una volontà di ferro.

Eccesso:

  • Super aggressivo
  • Dominatore, vuole controllare
  • Ha bisogno di avere ragione, di avere l’ultima parola
  • Manipolativo
  • Assetato di potere
  • Traditore
  • Attrazione per i sedativi
  • Attacchi d’ira, esplosione di violenza
  • Ostinazione
  • Ambizioso
  • Competitivo
  • Arrogante
  • Iperattività

Ferita animica del Manipura Terzo Chakra: vergogna

La ferita Animica  del Manipura Terzo Chakra è la vergogna, il suo demone. Essa blocca l’energia che risale dai chakra inferiori e le impedisce di trasformarsi in azione concreta. Ci vergogniamo di noi, dei nostri istinti a tal punto da permettere alla nostra mente di tenerli sotto controllo.

In tal modo, la personalità legata alla vergogna si sente bloccata e può cadere in modelli di ripetizione e dipendenza compulsiva. In questo modo la mente domina la nostra vita, gestendo l’energia in modelli di controllo accettabili.

Le persone bloccate dalla vergogna prestano attenzione più ai pensieri che ai loro istinti, in particolar modo alle voci interiori che ci ripetono costantemente quanto siamo inadeguati e privi di valore.

L’istintività è condizionata dal controllo interiore mentre l’energia è bloccata dalla volontà che impedisce alla corrente che procede verso il basso di entrare nel secondo chakra, il centro del piacere come abbiamo precedentemente detto, impedendoci di provare passione e soddisfazione per le attività che svolgiamo.

La vergogna è placata in qualche modo dalla sofferenza, e il bisogno di ricreare infelicità e fallimento mantiene la persona in uno stato di infelicità e di illusione di mancanza di equilibrio.

STRUTTURA CARATTERIALE DEL MANIPURA TERZO CHAKRA

La struttura caratteriale di chi ha problematiche nel 3 chakra è detta masochista o del tollerante. Il problema principale è quello di essere chiuso in un modello di stallo che lega l’energia della volontà, limita l’autonomia e ne comprime la spontaneità, la gioia e l’ottimismo.

Si trova in un circolo vizioso e questo provoca un senso di disperazione e mancanza di speranza, una volontà inefficace e un ridotto livello di energia, in breve un terzo Chakra carente. Questa struttura si sviluppa quando uno dei genitori, o entrambi, esercitano nei confronti del bambino un controllo eccessivo, soffocando la sua libertà e indipendenza.

In questo modo si svilupperà in lui la sottomissione, come un’unica soluzione all’autorità. I tolleranti sono leali, di rado causano problemi e resistono bene alle crisi. Portano sempre a termine i loro compiti, anche se sono difficili o poco piacevoli.

Il tollerante desidera approvazione e affetto, ma l’effetto viene ottenuto a scapito della propria autonomia e quindi ne scaturisce la rabbia. Alla base del conflitto del tollerante troviamo il demone della vergogna.

La loro paura maggiore è l’umiliazione. Quando vengono criticati cadono in una pericolosa auto recriminazione che indebolisce il terzo centro energetico impedendo loro di proteggersi da se stessi. Se comprendono di essere manipolati si vergognano del loro ego debole.

Il tollerante ha come modello primario quello di “tenere dentro”. Si vergogna di tutto ciò che è dentro:

  • i sentimenti
  • i pensieri
  • le necessità
  • il suo più vero sé.

Dunque, il suo timore maggiore è quello di esporsi, che secondo lui lo condurrà certamente a ulteriori umiliazioni e vergogna e dunque deve trattenersi. Il trattenere crea numerosi blocchi nell’intero sistema dei Chakra. Vi sono quattro punti in cui è più probabile che la tensione venga scaricata:

È in grado di assorbire l’energia ma non di rilasciarla e per questo tende ad avere il corpo largo e compatto, con una spessa imbottitura muscolare tra la gola e le natiche. La postura è quella di chi si vergogna, con la coda fra le gambe, la testa bassa.

Nel tollerante si sviluppa la rabbia, l’aggressività e l’attività spontanea. Il suo critico interiore tenderà a farlo sentire in colpa e evidenzierà costantemente le sue mancanze. In questo modo si accumulerà molta rabbia interiore che gli provocherà forti sensazioni di disperazione e la sensazione di essere bloccato, che è poi il problema principale che il tollerante dovrà affrontare nella vita.

Difficilmente riesce a vedere una soluzione pro attiva che renderebbe più tollerabile la situazione. Essi vivono la vita con rassegnazione e risentimento, convinti di non avere il diritto di chiedere un cambiamento, e soprattutto senza essere consapevoli di cosa realmente vorrebbero modificare e come possono fare per mettere in atto le loro necessità interiori.

L’energia che riesce a superare il blocco del primo chakra incontra un blocco al quinto chakra, il centro energetico legato alla gola, e quindi la voce del tollerante assumerà il tono di un lamento represso.

Bloccando l’energia nella gola, una parte importante del mondo interiore è tenuto lontano dal sesto e dal settimo Chakra e dunque dalla coscienza. Per guarire, il tollerante deve esprimere sia i sentimenti teneri che quelli di rabbia.

La tirannia della volontà deve essere annullata offrendole qualcosa di più produttivo da fare che criticare. La rabbia che viene rivolta contro il sé deve essere esternata, bisogna tener conto dei sentimenti e dei bisogni e liberarli dal loro mantello di vergogna. Bisogna costruire una forte autostima, in questo modo l’ego diventa più forte e può opporsi al critico interiore. Bisogna cercare di rafforzare la volontà e la spontaneità per ritrovare il senso e la gioia della vita.

Tratto dai Capolavori della dott.ssa Anodea Judith


Test 3° Chakra: fuoco, potere, volontà

/

Rispondi alle domande, e scopri qual è l'efficienza del tuo Terzo Chakra. Inoltre, desideriamo offrirti un dono speciale, entra nella nostra community,
--> Iscriviti gratis <--
e scarica il tuo meraviglioso dono.

Inizia il Test
Riesci a mantenere un buon livello di energia durante la giornata?
Question Image
Il tuo metabolismo/digestione è generalmente efficiente?
Question Image
Sei libero da problemi digestivi, intolleranze alimentari, disturbi del fegato, ipoglicemia, ecc?
Question Image
Porti a termine ciò che decidi di fare?
Question Image
Sei mentalmente forte e intelligente e con una buona memoria?
Question Image
Ti senti fiducioso?
Question Image
Sei tranquillo e sereno quando sei circondato da persone diverse da te??
Question Image
Ti sentiti intimidito dagli altri?
Question Image
TI senti affabile?
Question Image
Ammetti facilmente i tuoi torti?
Question Image
Controlla le risposte
Visualizza le tue risposte

Manipura Terzo Chakra: come allieva di grandi maestri come Dr. Roy e Dr. Joy MartinaDoreen VirtueIsabelle von Fallois e molti altri, dopo anni di esperienza e successi collezionati in ambito professionale, ho deciso di creare questo potente strumento, risolutivo e unico nel suo genere, capace di aiutare l’Essere Umano lungo il suo percorso di cambiamento e crescita personale: lo sblocco dei 7 chakra.

Namasté

 


Avrei Tantissima voglia di sapere quali sono i Cambiamenti che vuoi fare nella tua Vita.
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇‍️ Clicca qui sotto ⬇‍️

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *