VITAMINA C
Vitamina C: in questo Articolo provo a semplificare l’argomento “Vitamina C pura”, per un approccio facile e pratico, da integrare nel proprio quotidiano. La “Vitamina C”, o “acido L-ascorbico E 300”, scoperta da Albert Szent-Györgyi de Nagyrápolt, è una molecola organica molto presente in natura e necessaria per un ottimo stato di salute.
Nel 2004 i ricercatori Dr. Stive Hickey e Dr. Hilari Roberts hanno evidenziato una informazione già nota; “la vita media nel sangue della Vitamina C è di circa 30 minuti”.
Agli inizi degli anni ottanta del secolo scorso, il Dr. Cathcart affermo’ che piccole dosi , ripetute giornalmente, hanno effetti migliori di una singola dose.
Leggi anche ? “Cibo da evitare“ ?
A CHI SERVE LA VITAMINA C?
Serve a tutti quindi anche a te caro amico lettore, anzi inizia subito l’integrazione; tra un pò comprenderai!
QUANTA VITAMINA “C” BISOGNA INTEGRARE?
Ogni persona è un essere unico, quindi non esiste una dose uguale per tutti ma possiamo provare a dare una indicazione. Considerando quanto abbiamo esposto sopra, cioè che una singola dose giornaliera ad esempio da 1 Gr. ha poca efficacia (ricordo che la vita media della vitamina C nel sangue è di circa 30 minuti), abbiamo bisogno di distribuirla in almeno 5 momenti della giornata.
Il Dott. Lewin in Vitamin c Its Molecular Biology and Medical, afferma che l’assunzione della Vitamina C nei vari individui, è dell’ordine da 100 a 1000 volte maggiore a ciò che viene consigliato. Perciò volendo dare una grandezza, si è stabilito che il fabbisogno giornaliero per un adulto sano è compreso tra 0,5 e 20 gr. al giorno. Per una persona malata fino a 100 grammi al giorno e fino ad arrivare alla tolleranza intestinale (ad esempio: “crampi, scariche, flautolenze”).
Articolo Connesso: ? “Come ringiovanire a 50 anni”
QUANDO VA PRESA LA VITAMINA C PURA?
Per comprendere la propria dose giornaliera, si parte da 0,5 gr. diviso in 5 dosi da assumere giornalmente, vale a dire:
- 100 mg. al mattino
- 100 mg. a metà mattino
- 100 mg. a pranzo
- 100 mg. a pomeriggio
- 100 mg. a cena
Manteniamo l’assetto per 1 settimana circa, in modo da abituare il corpo (dopo il grande periodo di astinenza). Naturalmente possiamo scegliere di dividere le dosi in più di 5 volte al giorno, ad esempio in 6 . Allo stesso modo, possiamo scendere nelle dosi, ma non scendiamo sotto la soglia di 4 dosi giornaliere.
A questo punto se l’apparato digerente non mostra dolori intestinali aumentare la dose, al contrario abbassarla fino a trovare il proprio grado di tolleranza.
La durata delle somministrazioni in caso di Benessere dovrebbe essere una abitudine quotidiana come lo è la nutrizione e non un momento passeggero.
QUALE VITAMINA C PRENDERE?
La miglior Vitamina C è quella presente negli alimenti Naturali, ad esempio la frutta. Tuttavia per assumere le quantità sopra citate dovremmo nutrirci di grosse quantità (non stiamo tenendo conto della quantità di zuccheri presenti), quindi per ovviare a ciò abbiamo a disposizione “l’Acido L-ascorbico” PURO E 300.
“l’Acido L-ascorbico” PURO è acquistabile ovunque ad un prezzo alla portata di tutti.
EFFICACIA DELLA VITAMINA C NEL CONTRASTARE LA TOSSICITÀ DA FARMACI E PESTICIDI:
La Vitamina C è un ottimo chelante di sostanze tossiche, migliora la fluidità del sangue prevenendo i coaguli, è un potente antiossidante, migliora sensibilmente il sistema immunitario, rinforza la membrana cellulare rendendola resistente agli attacchi virali, aiuta la metabolizzazione del ferro, disintossica da:
- Acetaminofene
- Anilina e Antipirina
- Acido Metilmalonico
- Acido Valproico
- Acroleina
- Aflatossina
- Alcol Allilico
- Anfetamina
- Benzantrone
- Benzene
- Chinone
- Cianuri
- Ciclofosfamide
- Ciclosporina
- Cisplatino
- Cloramfenicolo
- Cloroformio
- Difenile Policlorato (PCB)
- Digossina
- Diossido di Azoto
- Doxorubicina
- Eteri Alogenati
- Farmaci Sulfamidici
- Fenciclidina
- Fenolo
- Idrocarburi Aromatici
- Iproniazide
- Isoproterenolo
- Metanolo
- Morfina
- N-metil-D-aspartato
- Nicotina
- Nitrati e Nitriti
- Ocratossina
- Ofloxacina
- Ozono
- Paraquat
- Porfirine
- Rubidio
- Selenio
- Solfato di Idrazina
- Stronzio
- Tallio
- Tetraciclina
- Tetracloruro di Carbonio,
- Tioacetammide.
LA VITAMINA C PURA SVOLGE AZIONI EFFICACI NELLA CURA DELLE SEGUENTI MALATTIE:
- Alzheimer
- Artrite
- Bruciature
- Sclerosi Multipla
- Affaticamento Cronico
- Colpi di Sole
- Schizofrenia
- Diabete
- Ulcera Corneale e Glaucoma
- Rottura di Dischi Intervertebrali
- Pancreatite
- Infezioni Renali
- Stress
- Allergie
- Tossicodipendenza
- SIDS, Smagliature
- Ipertensione
- Poliomielite
- Epatite Virale
- Morbillo
- Parotite
- Encefalite Virale
- Varicella e Infezioni Epatiche
- Polmonite Virale
- Influenza
- Rabbia
- AIDS/HIV
- Raffreddore
- Ebola.
- Corona virus
Concludendo, cosa aspetti a integrare la “Vitamina C” nella tua alimentazione quotidiana?
Avrei Tantissima voglia di sapere quanto ti è stata utile questa informazione…
Scrivilo nei commenti, e se ti è piaciuto..
? Condividilo sul tuo social ?.
⬇️ Clicca qui sotto ⬇️
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!